=

Rivolto a

Scuole primarie

=

Discipline

arte, italiano, storia

=

Macrotematiche

Dalla ricchezza del linguaggio del corpo alla ricchezza della lingua

Il percorso intende puntare l’attenzione dei ragazzi sulla narrazione: partendo assieme da una lettura storica e artistica delle opere, si arriverà, grazie all’immaginazione dei ragazzi, a dare una nuova vita e una nuova narrazione ai soggetti delle opere prese in esame. I capolavori della Galleria verranno in questo modo affrontati e conosciuti dai ragazzi sotto molteplici aspetti: nella loro reale storia di duchi, duchesse, cortigiani e popolani, ma anche in un racconto nuovo in cui attraverso i dettagli le immagini si faranno protagoniste di una storia nuova, svincolata dalla realtà ma frutto della fervida fantasia dei ragazzi.

 

l

Modalità di partecipazione:

didattica tradizionale e didattica a distanza

p

Informazioni e prenotazioni

Paola Bigini | 059/4395715
paola.bigini@beniculturali.it