Rivolto a
Scuole primarie
Scuole secondarie di primo e secondo grado
Discipline
arte, italiano, storia
Macrotematiche
Dalla ricchezza del linguaggio del corpo alla ricchezza della lingua
Stimolare nei ragazzi l’osservazione di composizione, luci, personaggi, elementi decorativi e dettagli quasi impercettibili aiuterà non solo a leggere alcune opere della Pinacoteca Nazionale, ma anche ad apprendere un linguaggio nuovo, descrittivo, in cui l’uso di nuovi aggettivi servirà ad arricchire il racconto e il vocabolario dei ragazzi. Un modo divertente di allenarsi, giocando con la lingua italiana.
Modalità di partecipazione:
didattica tradizionale e didattica a distanza
Informazioni e prenotazioni
Paola Bigini | 059/4395715
paola.bigini@beniculturali.it
Recent Comments