Il calice qui dipinto è a forma di campana. Si tratta di un bicchiere in vetro incolore, con forma larga che va restringendosi verso il fondo ed è fornito di un lungo gambo sottile con nodo, poggiante su una base circolare. La foggia è ricercata e nel Seicento doveva essere di un certo valore, forse di produzione veneziana. Il recipiente è pieno di vino bianco fino all’orlo. Il soldato che alza con la mano destra il calice sembra voler indirizzare un brindisi verso lo spettatore in segno di buon augurio.
Sitografia: https://www.treccani.it/vocabolario/calice1; https://www.treccani.it/vocabolario/brindisi//
https://it.wikipedia.org/wiki/Brindisi_(saluto
Particolare tratto da: Nicolas Tournier, Soldato che alza il calice, c. 1616-1624
Recent Comments