![]() |
Visite guidate su prenotazione |
Servizio di visite guidate a pagamento nei musei delle Gallerie Estensi e in Biblioteca Estense Universitaria La tariffa è di 30,00 euro fino a 6 persone, 5,00 euro a testa per ogni persona in più fino a 10.
Numero massimo 10 persone, in applicazione delle norme anti COVID19
Info e prenotazioni: federica.muzzarelli@beniculturali.it andrea.mammola@beniculturali.it
Servizi visita del Palazzo Ducale di Sassuolo
Dal 1 aprile al 30 novembre 2020 Da martedì a domenica Dalle 10 alle 13 Dalle 15 alle 19 Lunedì chiuso (tranne se festivo) Modalità di visita: Da martedì a venerdì con accompagnamento Sabato, domenica e festivi a libero accesso Prenotazione obbligatoria per gruppi e scuole Apertura Peschiera: tutti i giorni dalle 9 alle 19
Accesso gruppi: disposizioni anti COVID-19 AGGIORNAMENTO AL 23 10 2020 L'accesso ai gruppi (numero massimo 10 persone) è consentito, purché vengano rispettate le distanze di sicurezza; le prenotazioni per i gruppi vanno effettuate attraverso l'Urp del Comune di Sassuolo o la biglietteria di Palazzo Ducale. I gruppi vengono gestiti dal personale di accoglienza e vigilanza, invitando il capogruppo a modulare il percorso di visita secondo le disposizioni (N° massimo di persone in sala) indicate nella pianta scaricabile qui di seguito Pianta-Sassuolo.pdf
Info e prenotazioni obbligatorie |
|
![]() |
Archivi fotografici |
Per ottenere riproduzioni fotografiche dei materiali d'archivio o delle collezioni artistiche e librarie, inoltra una richiesta dettagliata all'indirizzo ga-esten@beniculturali.it
Archivio Fotografico della Galleria Estense di ModenaCostituitosi a partire dalle campagne fotografiche di inizio Novecento promosse dall’allora direttore Giulio Bariola, e in seguito divenuto archivio della Soprintendenza per i beni storici, artistici ed etnoantropologici di Modena e Reggio Emilia (dal 1939 al 2014), oggi conserva un patrimonio di circa 8.000 lastre in vetro, 50.000 negativi e 10.000 fotocolor, oltre ai più recenti files digitali, relativi alle collezioni museali della Galleria Estense, del Museo Lapidario Estense, del Palazzo Ducale di Sassuolo, e ai beni artistici del territorio della ex Soprintendenza.
Per contatti e richieste
Archivio Fotografico della Biblioteca Estense UniversitariaLa costituzione della raccolta fotografica corrente della Biblioteca Estense Universitaria risale agli anni ‘60, quando l’Istituto iniziò la campagna di microfilmatura dei manoscritti, che si concluse negli anni ‘90. Attualmente sono posseduti circa 18.000 microfilm (manoscritti dell’antico fondo estense e della Raccolta Campori) dei quali è consentita la consultazione e il prestito interbibliotecario. Alla raccolta dei microfilm si sono aggiunte nel corso degli ultimi anni le riproduzioni in diapositiva (oltre 16.000) e in digitale. La Biblioteca conserva anche numerose stampe fotografiche all’interno dei vari fondi manoscritti e calotipi di Henri Fox Talbot. A disposizione degli utenti in Sala Consultazione si trovano 25.648 microfiches relative ai vari archivi biografici mondiali e a numerose collezioni, fra le quali Bibliotheca Palatina, Bibliothek der Deutschen Literatur, Incunabula. The printing revolution in Europe, 1455-1500, Index der antiken Kunst und Architektur.
Archivio Fotografico della Pinacoteca Nazionale di FerraraAttualmente i materiali fotografici relativi alle collezioni della Pinacoteca sono parte dell’Archivio Fotografico del Polo Museale dell’Emilia-Romagna.
Per contatti e richieste: |
|
![]() |
Noleggio sale |
|
|
23
Gennaio
17:00
Ferrara
per Tutti
Laboratorio di ascolto a cura di Giuseppe Lipani (Università di Ferrara), con il sostegno dell'Associazione Ferrariae Decus In occasione dell’espos...
Scopri
28
Gennaio
17:30
19:00
per gli Amici delle Gallerie Estensi, per Tutti
Le Gallerie Estensi propongono una serie di visite guidate virtuali a pagamento. Per i membri dell'associazione "Amici delle Gallerie Estensi" la part...
Scopri
11
Febbraio
17:30
19:00
per gli Amici delle Gallerie Estensi, per Tutti
Le Gallerie Estensi propongono una serie di visite guidate virtuali a pagamento. Per i membri dell'associazione "Amici delle Gallerie Estensi" la part...
Scopri