Girolamo da Carpi
Musei e biblioteche sono luoghi vivi. Si nutrono non solo del rapporto con il proprio pubblico ma anche del continuo rinnovarsi degli studi. Aggiunte e modifiche alle collezioni aiutano il museoa porsi in diretto e immediato confronto con le questioni del suo tempo.
Illustrissimi
Il percorso virtuale permette di scoprire alcuni dei documenti esposti, nonché di fruire dei materiali audiovisivi a corredo della mostra, in particolare un saggio di data visualisation e cinque brevi interviste ai ricercatori che hanno catalogato per la prima volta l’intera Autografoteca.
Dante illustrato nei secoli. Testimonianze figurate nelle raccolte della Biblioteca Estense Universitaria
«ogni testimonianza storica del “Dante visualizzato” è testimonianza di “un’idea di Dante”: una tappa della storia della sua fortuna nel tempo e nello spazio»
Lucia Battaglia Ricci, Dante per immagini, 2018