Appuntamenti Pinacoteca Nazionale
Incontri con l’autrice – Marina Montesano
17:00


Incontri con l’autrice – Marina Montesano
“MALEFICIA. Storie di streghe dall’Antichità al Rinascimento” (Carocci editore)
Con MARINA MONTESANO (Università di Messina)
Introduce Patrizia Castelli
————————-
Tre Autrici per tre libri che sono, ciascuno a suo modo, tre piccoli gioielli che mettono il focus su temi poco frequentati e di grande fascinazione.
Ripartono in Pinacoteca Nazionale a Ferrara gli incontri con gli autori, in questo caso con tre studiose di grande rango: si parte mercoledì 10 aprile con Marina Montesano, docente di Storia medievale presso l’Università degli Studi di Messina, che presenta al pubblico il suo ultimo lavoro dedicato alla magia e alla stregoneria in un periodo che va dall’antichità al Rinascimento. A parlarne con l’Autrice sarà Patrizia Castelli, docente di Iconografia e Iconologia presso l’Università degli Studi di Ferrara.
Martedì 7 maggio sarà la volta della studiosa Anna Maria Riccomini, docente di Storia dell’Arte Classica presso l’Università di Pisa, che porrà l’attenzione su un aspetto meno conosciuto e frequentato del pittore ferrarese Girolamo da Carpi, ossia sulla sua attività come disegnatore durante il soggiorno romano (tra il 1549 e il 1553) al servizio di Papa Giulio III e del cardinale Ippolito d’Este. Introduce e coordina la Prof.ssa. Alessandra Pattanaro.
A chiudere il ciclo mercoledì 15 maggio sarà Maria Giuseppina Muzzarelli, già docente di Storia medievale, Storia delle città e Storia e patrimonio culturale della moda all’Università di Bologna, che ci parlerà del suo ultimo libro, dedicato alla storia delle perle e alla loro diffusione nell’arte occidentale. A dialogare con la studiosa ci sarà la storica dell’arte Maria Lucia Menegatti.
Gli incontri, a ingresso gratuito, si terranno nel Salone d’Onore della Pinacoteca Nazionale di Ferrara alle ore 17.00.
Per info: 0532 205844
PROSSIMI INCONTRI:
- 7 maggio Anna Maria Riccomini, trovi le informazioni a questo link
- 15 Maggio Maria Giuseppina Muzzarelli, trovi le informazioni a questo link