Un viaggio nelle sale della Galleria Estense attraverso una selezione di opere comprese fra il 1300 e il 1600 per ripercorrere l’evoluzione della stor...
View
In questo itinerario il teatro si appropria di immagini, figure, colori, personaggi, pose e costumi propri di un’opera d’arte e li trasporta in scena....
View
Insolita visita al "Grande Nobile Appartamento" del Palazzo Ducale di Modena, antica dimora della famiglia d'Este e sede storica delle raccolte artist...
View
Attraverso la lettura di diverse opere d’arte della Galleria Estense, il tema del ritratto, comprensivo di connotazioni storiche, di costume oltre che...
View
Nelle opere conservate nella collezione estense la musica non è solo un corollario ma è un fondamento della creazione artistica. Partendo dai quadri e...
View
Animali, alberi, fiori, frutti. Sullo sfondo o in primo piano la presenza della natura è indispensabile nella costruzione di un dipinto. Stimolare l’o...
View
Con l’arrivo della Corte Estense a Modena l’antico castello, che si ergeva al limitare della città, venne individuato come l’edificio più adatto, se a...
View
Da sempre il convivio è il contesto ideale per la socialità. La tavola è il luogo in cui si condividono i momenti importanti, occasioni come battesimi...
View
Un viaggio nelle sale della Pinacoteca di Ferrara attraverso una selezione di opere comprese fra la fine del 1200 e il 1600 per ripercorrere l’evoluzi...
View
Come lavoravano i pittori del passato? Quali materiali usavano? Come si formavano? Quanto tempo occorreva per diventare "maestri"? Un excursus nelle t...
View
Il teatro si appropria di immagini, figure, colori, personaggi, pose e costumi propri di un’opera d’arte e li trasporta in scena.
View
Un viaggio nelle sale della Galleria Estense attraverso una selezione di opere comprese fra il 1300 e il 1600 per ripercorrere l’evoluzione della stor...
View
Un viaggio nelle sale della Galleria Estense attraverso una selezione di opere comprese fra il 1300 e il 1600 per ripercorrere l’evoluzione della stor...
View
Attraverso la lettura di diverse opere d’arte della Galleria Estense, il tema del ritratto, comprensivo di connotazioni storiche, di costume oltre che...
View
Un viaggio nelle sale della Galleria Estense attraverso una selezione di opere comprese fra il 1300 e il 1600 per ripercorrere l’evoluzione della stor...
View
Un viaggio nelle sale della Galleria Estense attraverso una selezione di opere comprese fra il 1300 e il 1600 per ripercorrere l’evoluzione della stor...
View
Un viaggio nelle sale della Galleria Estense attraverso una selezione di opere comprese fra il 1300 e il 1600 per ripercorrere l’evoluzione della stor...
View
Un viaggio nelle sale della Galleria Estense attraverso una selezione di opere comprese fra il 1300 e il 1600 per ripercorrere l’evoluzione della stor...
View
Un viaggio nelle sale della Galleria Estense attraverso una selezione di opere comprese fra il 1300 e il 1600 per ripercorrere l’evoluzione della stor...
View
Da sempre il convivio è il contesto ideale per la socialità. La tavola è il luogo in cui si condividono i momenti importanti, occasioni come battesimi...
View
Da sempre il convivio è il contesto ideale per la socialità. La tavola è il luogo in cui si condividono i momenti importanti, occasioni come battesimi...
View
Da sempre il convivio è il contesto ideale per la socialità. La tavola è il luogo in cui si condividono i momenti importanti, occasioni come battesimi...
View
Da sempre il convivio è il contesto ideale per la socialità. La tavola è il luogo in cui si condividono i momenti importanti, occasioni come battesimi...
View
Da sempre il convivio è il contesto ideale per la socialità. La tavola è il luogo in cui si condividono i momenti importanti, occasioni come battesimi...
View