da Amministratore Nethics | blog, blog - HomePage, longform
Alle Gallerie Estensi abbiamo a cuore la sostenibilità della conservazione e per questo stiamo lavorando all’istituzione di un piano di conservazione programmata delle collezioni. Lucia Anna Margari, Funzionario Restauratore e Conservatore, responsabile del progetto,...
da VisiteGuidate | blog, blog - HomePage
FIGURE DANZANTI NEL PARADISO: L’ICONOGRAFIA COREUTICA NEL DANTE ESTENSE Figure angeliche fluiscono luminose suonando e danzando sulle note della dolce musica delle Sfere Celesti: è la rappresentazione del Paradiso nel cosiddetto Dante Estense, manoscritto...
da VisiteGuidate | blog, blog - HomePage
Una mostra di ricerca per indagare un ciclo di Santi eremiti di ascendenza caravaggesca. Si è aperto il 25 marzo un nuovo capitolo nel ciclo di mostre dossier inserite a metà del percorso di visita della Galleria Estense (“Indagini intorno a Giovanni...
da VisiteGuidate | blog, blog - HomePage, Palazzo Ducale
L’acqua nella storia del Palazzo Ducale di Sassuolo e del suo territorio L’acqua è come noto elemento centrale della vita delle società, guidando da sempre la scelta dei luoghi di fondazione di città e fortificazioni, sostenendo lo sviluppo del lavoro dapprima...
da VisiteGuidate | blog, blog - HomePage
Cosmè Tura sottopelle Le poche prove grafiche su carta rimasteci di Cosmè Tura ce lo segnalano come uno dei più potenti e originali disegnatori della sua epoca. Questo giudizio risulta confermato dai magnifici disegni sottostanti rivelati dalle recenti indagini...
da Amministratore Nethics | blog, blog - HomePage
Aveva poco più di vent’anni Tintoretto, quando dipinse i soffitti di Ca’ Pisani a San Paternian, primo suo grande ciclo decorativo a essere giunto fino a noi. Secondo il suo biografo seicentesco Carlo Ridolfi, Jacopo era entrato ancora giovanissimo come apprendista...
Recent Comments