BLOG

Io ci sono,
Noi ci siamo

Il Ministero della cultura, insieme all’Osservatorio per la parità di genere, lancia la nuova campagna di sensibilizzazione “Io ci sono, Noi ci siamo 2023

Karen Knorr e W. Henry Fox Talbot

Karen Knorr e W. Henry Fox Talbot

In una stanza dell’Accademia Reale delle Belle Arti di Stoccolma, Karen Knorr mette in scena la declinazione femminile del mito pliniano della fanciulla di Corinto, che disegnò il volto dell’amato contornando il profilo della sua ombra proiettata sul muro da una...

leggi tutto
La sacralità della Circoncisione

La sacralità della Circoncisione

Circoncisione di Gesù Luca Longhi (Ravenna, 1507-1580)   Il pittore ravennate, dipinse la tavola in oggetto per la chiesa di San Benedetto di Ferrara, nel 1561, come attesta la scritta apposta in basso a destra, sul vaso bronzeo (LUCHA DE LONGHI RAVENNAS PINGEBAT...

leggi tutto
6 settembre, compleanno di Francesco I d’Este

6 settembre, compleanno di Francesco I d’Este

6 settembre, compleanno di Francesco I d’Este   A Modena, in questi stessi giorni di fine estate ma nel lontano 1610, Isabella di Savoia diede alla luce il suo secondo figlio, di nome Francesco. Né lei né il padre, Alfonso d’Este, potevano sospettare che un...

leggi tutto
La Maddalena penitente di Henri de Triqueti

La Maddalena penitente di Henri de Triqueti

Henri de Triqueti - Henri Joseph François, Barone di Triqueti (Conflans-sur-Loing, 24 ottobre 1803 - Parigi, 11 maggio 1874), Maddalena penitente, 1840, marmo, cm 112x63,5x74 (inv. R.C.G.E. n. 4249) La Maddalena penitente di Henri de Triqueti   La Maddalena...

leggi tutto
Estense Digital Library

Estense Digital Library

I cataloghi sono strumenti indispensabili per musei e biblioteche. La catalogazione è il mezzo principale per organizzare, studiare e capire le collezioni, promuovere la loro conoscenza presso gli studiosi e per presentarle al pubblico in maniera coerente e chiara. La...

leggi tutto
L’angelo custode di Carlo Bononi

L’angelo custode di Carlo Bononi

L’angelo custode di Carlo Bononi   Carlo Bononi (Ferrara? 1569/1580? - Ferrara, 1632)  Angelo custode  ante 1626, olio su tela 240 x 140 cm  Pinacoteca Nazionale di Ferrara, Sala 9 L’Angelo custode del Bononi, delineato asimmetricamente sulla tela, un capolavoro...

leggi tutto

Palazzo Ducale

Sassuolo

Museo Lapidario Estense

MODENA

Biblioteca Estense Universitaria

MODENA

Pinacoteca Nazionale

Ferrara

Galleria Estense

Modena

Palazzo Ducale

Sassuolo

#LUOGHIDELLINCANTO

Museo Lapidario Estense

MODENA

#LUOGHIDELLINCANTO

Biblioteca Estense Universitaria

MODENA

#LUOGHIDELLINCANTO

Pinacoteca Nazionale

Ferrara

#LUOGHIDELLINCANTO

Galleria Estense

Modena

#LUOGHIDELLINCANTO

IN CARTELLONE

[list_latest_events_for_visita_esec]