
Biblioteca
Estense
Universitaria
Modena
SERVIZI PER I VISITATORI
ASCENSORE – Bookshop

ORARI
- Giorni di apertura
Da martedì a domenica - Orario di apertura
da martedì a sabato 8.30 – 19.30 - Orari di apertura
domenica e festivi 10.00 – 18.00 - Chiusura 1 gennaio, 25 dicembre
- Aperture straordinarie Festivalfilosofia
ORARI
SALA CONSULTAZIONE
da lunedì a giovedì 8.30 – 19.15
venerdì 8.30 – 15.45
sabato 8.30 – 13.45
SERVIZIO DI PRESTITO
martedì, giovedì, venerdì 9.00 – 15.45
mercoledì 12.00 – 19.00
sabato 9.00 – 13.30
Estense Digital Library
Palazzo dei Musei
Sala Mostre, piano terra
Galleria Estense, quarto piano
Largo Porta Sant’Agostino, 337
41121 Modena (MO) Italia
tel. 0594395711
SERVICES
- Giorni di apertura
Da martedì a domenica - Orario di apertura
da martedì a sabato 8.30 – 19.30 - Orari di apertura
domenica e festivi 10.00 – 18.00 - Chiusura 1 gennaio, 25 dicembre
- Aperture straordinarie Festivalfilosofia

Biblioteca dinastica, raccoglie la collezione libraria degli Estensi, le cui prime tracce risalgono al XIV secolo. Su impulso del marchese Niccolò III assunse la fisionomia di un’importante biblioteca umanistica, ricca di opere di contenuto letterario, storico e artistico, e la sua dotazione crebbe notevolmente nel periodo umanistico e rinascimentale con manoscritti di pregio e fondamentali edizioni a stampa, grazie alla raffinata e attenta vocazione al collezionismo dei duchi d’Este. Nel 1598, la Biblioteca seguì la dinastia nel trasferimento della capitale da Ferrara a Modena.
Nei secoli successivi, la Biblioteca Estense continuò ad arricchirsi di opere a carattere locale e internazionale, di fondi derivanti da soppressione di ordini religiosi e da lasciti e acquisizioni dovute anche all’attività illuminata di celebri bibliotecari come Ludovico Antonio Muratori e Girolamo Tiraboschi. A seguito del trasferimento nel Palazzo dei Musei, la Biblioteca Estense si fuse di fatto con la Biblioteca Universitaria. Risale al 1995 l’istituzione della Biblioteca Estense Universitaria, dal 2015 parte delle Gallerie Estensi.
La Biblioteca Estense Universitaria è ubicata al secondo piano del Palazzo dei Musei, in Largo Porta Sant’Agostino n. 337 a Modena. È raggiungibile in ascensore (fermata al secondo piano) e accessibile anche dall’ingresso privo di barriere architettoniche in viale Vittorio Veneto n. 5.
A 20 minuti dalla Stazione Ferroviaria e a 5 minuti dal Duomo.
Linee autobus nn. 7, 11. Collegamenti: stazione ferroviaria – Largo di Porta S. Agostino. TAXI: dalla Stazione ferroviaria
Uscendo dall’Autostrada del Sole al casello Modena Nord si imbocca la tangenziale fino all’uscita “Centro storico”: da qui si segue la segnaletica per “Palazzo dei Musei”.
Parcheggi consigliati
Parcheggio a pagamento “Novi Park” in Piazzale Novi Sad (un minuto a piedi da Palazzo dei Musei) o parcheggi nelle strade circostanti il Palazzo dei Musei (a pagamento nei giorni feriali).
Si ricorda che l’accesso al centro storico oltre Largo Porta Sant’Agostino è Zona a Traffico Limitato.
Giorni di apertura
Da lunedì a sabato
SERVIZIO DI PRESTITO
Da martedì a sabato
Orario di apertura
SALA CONSULTAZIONE
da lunedì a giovedì 8.30 – 19.15
venerdì 8.30 – 15.45
sabato 8.30 – 13.45
SERVIZIO DI PRESTITO
martedì, giovedì, venerdì 9.00 – 15.45
mercoledì 12.00 – 19.00
sabato 9.00 – 13.30
Chiusura
31 gennaio
Servizio di prestito
è consigliata la prenotazione dell’appuntamento e del volume dal proprio spazio personale del portale BiblioMo. Al momento della restituzione, i materiali saranno sottoposti a regime di isolamento, pertanto non saranno disponibili per i due giorni successivi.
Sala consultazione
è consigliata la prenotazione del posto in sala consultazione dal proprio spazio personale del portale BiblioMo e del materiale manoscritto e raro, almeno 24 ore prima, via mail all’indirizzo ga-esten.manoscritti@cultura.gov.it
Servizi online: Estense Digital Library, cataloghi online e prestito digitale tramite EmiLib. Per il servizio di informazione bibliografiche si prega di inviare una mail dettagliata a ga-esten@cultura.gov.it.
Informazioni sui servizi di fotoriproduzione e concessioni sono disponibili nella sezione Servizi di fotoriproduzione e archivi fotografici.
Chi non ha già un account BiblioMo, potrà accedere con SPID o effettuare un’autoregistrazione, cliccando sul pulsante in alto a destra della pagina iniziale del portale BiblioMo.
SALA CAMPORI (sala mostre)
“Tesori che ritornano in patria“. Giustizia ed eredità culturale
Dal 16 settembre 2022 al 7 gennaio 2023
***Mostra prorogata al 4 febbraio 2023***
Orario di apertura
da lunedì a giovedì 9.00 – 18.30
venerdì 9.00 – 15.30
sabato 9.00 – 13.30
Ultimo ingresso alla mostra 30 minuti prima della chiusura
Visite guidate gratuite alla mostra:
sabato 21 gennaio ore 10.00 e ore 11.00
sabato 28 gennaio ore 10.00 e ore 11.00
CATALOGHI DIGITALI
L’Estense collabora ai principali cataloghi collettivi italiani. Oltre ai cataloghi cartacei presenti in biblioteca, che vengono man mano digitalizzati, parte delle opere dell’Estense può essere attualmente reperita nei cataloghi online.
ESTENSE DIGITAL LIBRARY
LA PIATTAFORMA DIGITALE DELLA BIBLIOTECA ESTENSE UNIVERSITARIA
DONI
La Biblioteca Estense Universitaria riceve volentieri pubblicazioni in dono da editori e autori ma si riserva di valutarne la coerenza con il proprio patrimonio e i compiti istituzionali. Non si assicura, pertanto, che tutti i volumi spediti siano presi in carico, catalogati e messi a disposizione dell’utenza. Prima di procedere con l’invio di materiale si prega sempre di contattare preventivamente le Gallerie Estensi all’indirizzo ga-esten@cultura.gov.it.

In Cartellone
Gli appuntamenti della Biblioteca Estense Universitaria
Mostre in corso e attività da non perdere
