
Biblioteca
Estense
Universitaria
Modena
SERVIZI PER I VISITATORI
ASCENSORE – Bookshop

ORARI
- Giorni di apertura
Da martedì a domenica - Orario di apertura
da martedì a sabato 8.30 – 19.30 - Orari di apertura
domenica e festivi 10.00 – 18.00 - Chiusura 1 gennaio, 25 dicembre
- Aperture straordinarie Festivalfilosofia
ORARI
da lunedì a giovedì 8.30-19.15
venerdì 8.30-15.45
sabato 8.30-13.45
SERVIZIO DI PRESTITO
lunedì, mercoledì, venerdì 8.30-13.30
martedì, giovedì14.00-19.00
sabato 8.30-13.30
SALE STORICHE
Le visite vengono effettuate ogni mezz’ora
martedì, mercoledì e giovedì 14.30-17.30 (ultima visita alle ore 17.00)
venerdì e sabato 9.00-13.00 (ultima visita alle ore 12.30)
Estense Digital Library
Palazzo dei Musei
Sala Mostre, piano terra
Galleria Estense, quarto piano
Largo Porta Sant’Agostino, 337
41121 Modena (MO) Italia
tel. 0594395711
SERVICES
- Giorni di apertura
Da martedì a domenica - Orario di apertura
da martedì a sabato 8.30 – 19.30 - Orari di apertura
domenica e festivi 10.00 – 18.00 - Chiusura 1 gennaio, 25 dicembre
- Aperture straordinarie Festivalfilosofia

Biblioteca dinastica, raccoglie la collezione libraria degli Estensi, le cui prime tracce risalgono al XIV secolo. Su impulso del marchese Niccolò III assunse la fisionomia di un’importante biblioteca umanistica, ricca di opere di contenuto letterario, storico e artistico, e la sua dotazione crebbe notevolmente nel periodo umanistico e rinascimentale con manoscritti di pregio e fondamentali edizioni a stampa, grazie alla raffinata e attenta vocazione al collezionismo dei duchi d’Este. Nel 1598, la Biblioteca seguì la dinastia nel trasferimento della capitale da Ferrara a Modena.
Nei secoli successivi, la Biblioteca Estense continuò ad arricchirsi di opere a carattere locale e internazionale, di fondi derivanti da soppressione di ordini religiosi e da lasciti e acquisizioni dovute anche all’attività illuminata di celebri bibliotecari come Ludovico Antonio Muratori e Girolamo Tiraboschi. A seguito del trasferimento nel Palazzo dei Musei, la Biblioteca Estense si fuse di fatto con la Biblioteca Universitaria. Risale al 1995 l’istituzione della Biblioteca Estense Universitaria, dal 2015 parte delle Gallerie Estensi.
La Biblioteca Estense Universitaria è ubicata al secondo piano del Palazzo dei Musei, in Largo Porta Sant’Agostino n. 337 a Modena. È raggiungibile in ascensore (fermata al secondo piano) e accessibile anche dall’ingresso privo di barriere architettoniche in viale Vittorio Veneto n. 5.
A 20 minuti dalla Stazione Ferroviaria e a 5 minuti dal Duomo.
Linee autobus nn. 7, 11. Collegamenti: stazione ferroviaria – Largo di Porta S. Agostino. TAXI: dalla Stazione ferroviaria
Uscendo dall’Autostrada del Sole al casello Modena Nord si imbocca la tangenziale fino all’uscita “Centro storico”: da qui si segue la segnaletica per “Palazzo dei Musei”.
Parcheggi consigliati
Parcheggio a pagamento “Novi Park” in Piazzale Novi Sad (un minuto a piedi da Palazzo dei Musei) o parcheggi nelle strade circostanti il Palazzo dei Musei (a pagamento nei giorni feriali).
Si ricorda che l’accesso al centro storico oltre Largo Porta Sant’Agostino è Zona a Traffico Limitato.
Giorni di apertura
SALA CONSULTAZIONE
da lunedì a giovedì 8.30-19.15
venerdì 8.30-15.45
sabato 8.30-13.45
SERVIZIO DI PRESTITO
lunedì, mercoledì, venerdì 8.30-13.30
martedì, giovedì14.00-19.00
sabato 8.30-13.30
SALE STORICHE
le visite vengono effettuate ogni mezz’ora
martedì, mercoledì e giovedì 14.30-17.30 (ultima visita alle ore 17.00)
venerdì e sabato 9.00-13.00 (ultima visita alle ore 12.30)
A partire dal 14 luglio 2025 saranno in vigore i nuovi giorni e orari di visita per le sale storiche.
Le visite vengono effettuate ogni mezz’ora giovedì 14.30-17.00 (ultima visita alle ore 16.30) venerdì e sabato 10.00-13.30 (ultima visita alle ore 13.00)
Servizio di prestito
è consigliata la prenotazione del volume dal proprio spazio personale del portale BiblioMo
Sala consultazione
è consigliata la prenotazione del materiale manoscritto e raro, almeno 24 ore prima, via mail all’indirizzo ga-esten.manoscritti@cultura.gov.it
Servizi online
Estense Digital Library, cataloghi online e prestito digitale tramite EmiLib. Per il servizio di informazione bibliografiche si prega di inviare una mail dettagliata a ga-esten@cultura.gov.it.
Informazioni sui servizi di fotoriproduzione e concessioni sono disponibili nella sezione Servizi di fotoriproduzione e archivi fotografici.
SALA CAMPORI
Petrarca, Modena e l’Italia. Territori dell’anima e del mondo
dal 21 maggio al 2 agosto 2025
lunedì-giovedì: 8.30 – 18.30
venerdì: 8.30 – 15.30
sabato: 8.30 – 13.30
CATALOGHI ONLINE
L’Estense collabora ai principali cataloghi collettivi italiani. Oltre ai cataloghi cartacei presenti in biblioteca, che vengono man mano digitalizzati, parte delle opere dell’Estense può essere attualmente reperita nei cataloghi online.
ESTENSE DIGITAL LIBRARY
LA PIATTAFORMA DIGITALE DELLA BIBLIOTECA ESTENSE UNIVERSITARIA
Scarto
In conformità al Decreto n. 931 del 6 novembre 2013 della Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali e il Diritto d’Autore, e in seguito all’autorizzazione a procedere contenuta nel Decreto n. 443 del 30 maggio 2025 della medesima Direzione Generale, si rendono noti gli elenchi dei materiale bibliografici destinati allo scarto.
Questi elenchi sono pubblicati al fine di consentire a istituzioni pubbliche o private senza fini di lucro di presentare eventuali richieste di cessione, come previsto dall’art. 4 del citato Decreto.
Le istituzioni interessate sono invitate a manifestare il proprio interesse inviando una comunicazione all’indirizzo email: ga-esten@cultura.gov.it.
Gli elenchi rimarranno disponibili fino all’8 ottobre 2025.
- Monografie
- Pubblicazioni ufficiali e giornali
- PER.E
- PER.U 1 di 4
- PER.U 2 di 4
- PER.U 3 di 4
- PER.U 4 di 4
Doni
La Biblioteca accetta donazioni di pubblicazioni, riservandosi di valutarne la coerenza con il proprio patrimonio. L’accettazione non è garantita e i libri donati potrebbero non essere catalogati o resi disponibili al pubblico. Prima di procedere con l’invio, è necessario ottenere una conferma di accettazione via email a ga-esten@cultura.gov.it.
In caso di donazioni non concordate e non accettate, la biblioteca contatterà il donatore, ove sia stato fornito un indirizzo email, per concordare il ritiro diretto entro 30 giorni. Se il termine non viene rispettato, i materiali saranno destinati ad altre biblioteche, enti o associazioni.

In Cartellone
Gli appuntamenti della Biblioteca Estense Universitaria
Mostre in corso e attività da non perdere
