Avviso

Si informano i visitatori che dal 2 gennaio 2025 l’accesso alla Galleria Estense avverrà temporaneamente dall’ingresso secondario situato al quarto piano del Palazzo dei Musei

Galleria Estense Modena - Ph. Silvia-Gelli
Museo Lapidario
Biblioteca estense universitaria
pinacoteca_nazionale_ferrara
Facciata su Piazzale della Rosa - palazzo ducale
Eventi gallerie estensi
collezioni digitali gallerie estensi
Gallerie Estensi videogallery

Galleria Estense

Modena

Museo Lapidario Estense

Modena

Biblioteca Estense Universitaria

Modena

Pinacoteca Nazionale

Ferrara

Palazzo Ducale

Sassuolo

VISITA

Da non perdere

In cartellone

VIDEO

 

 

Scopri il canale video delle Gallerie Estensi

Approfondimenti, interviste e proposte di visita

Gallerie Estensi

Esplora le opere anche a distanza,
scopri i materiali multimediali

In Cartellone

Percorsi espositivi digitali, materiali didattici,
Appuntamenti on e offline tra i capolavori delle Gallerie Estensi.

Appuntamenti

Barocco da collezione. Le terrecotte della donazione Guandalini Kabaivanska

Barocco da collezione. Le terrecotte della donazio...

16/05/2024 - 04/05/2025

Mostra Barocco da collezione

Appuntamenti

Riflessi d’Egitto – Fascinazioni e tracce nelle raccolte estensi

Riflessi d’Egitto – Fascinazioni e tra...

06/11/2024 - 04/05/2025

mostra temporanea

Appuntamenti

Visite guidate alla Pinacoteca Nazionale di Ferrara

Visite guidate alla Pinacoteca Nazionale di Ferrar...

25/01/2025

Ore 14.30 e ore 16.00 visite guidate alla Pinacoteca Nazionale

Appuntamenti

Guerra e Pace. I simboli nell’arte. Visita e laboratorio per bambini e ragazzi aspettando la Giornata della Memoria

Guerra e Pace. I simboli nell’arte. Visita e lab...

25/01/2025

Dalle ore 16.00 visita e laboratorio per bambini e ragazzi aspettando la Giornata della Memoria

Appuntamenti

Visita guidata – Il Cinquecento a Ferrara nelle collezioni della Pinacoteca Nazionale 

Visita guidata – Il Cinquecento a Ferrara ne...

26/01/2025

Ore 11.00 Visita guidata - Il Cinquecento a Ferrara nelle collezioni della Pinacoteca Nazionale

Appuntamenti

Visite guidate alla Pinacoteca Nazionale di Ferrara

Visite guidate alla Pinacoteca Nazionale di Ferrar...

26/01/2025

Ore 14.30 e ore 16.00 visite guidate alla Pinacoteca Nazionale

Appuntamenti

RESPIRO. Il chiostro di Lucrezia – Concerto

RESPIRO. Il chiostro di Lucrezia – Concerto

26/01/2025

Ore 16.00 concerto alla Pinacoteca Nazionale di Ferrara

Appuntamenti

Gli Ebrei a Modena. Emancipazione Persecuzione Ricostruzione (1861-1948) – Conferenza

Gli Ebrei a Modena. Emancipazione Persecuzione Ri...

27/01/2025

ore 17.30

Appuntamenti

Visite guidate alla mostra “Riflessi d’Egitto”

Visite guidate alla mostra “Riflessi d’...

01/02/2025

Ore 16.00 visita guidata alla mostra "Riflessi d'Egitto".

Appuntamenti

Il viaggio di Ra – Attività per bambini alla mostra “Riflessi d’Egitto”

Il viaggio di Ra – Attività per bambini all...

08/02/2025

Ore 16.00 attività per bambini alla mostra "Riflessi d'Egitto"

Appuntamenti

Innamorati alla Galleria Estense – A San Valentino fai un regalo speciale. Regala l’arte!

Innamorati alla Galleria Estense – A San Val...

11/02/2025 - 16/02/2025

Visite guidate in coppia alla Galleria Estense

Appuntamenti

“La compostezza di Ortolano e la pluralità di Mazzolino. Grandezze e trionfi della musica di corte estense” – Conversazione a due

“La compostezza di Ortolano e la pluralità ...

15/02/2025

ore 17.00

Cesare d'Este - Foto Alessandro Ruggeri 2024

Il “nuovo” ritratto di Cesare d’Este in Galleria Estense

Il "nuovo" ritratto di Cesare d'Este in Galleria Estense   Sante Peranda Venezia, 1566 – 1638   Ritratto di Cesare d’Este 1624-1626 Olio su tela Cm. 81,5 x 64 Modena, Galleria Estense, inv. 18539 Dalle collezioni di Cesare d’Este nel Castello di Modena (?);...
Armida lega Rinaldo addormentato con catene di fiori incantati

Guardare all’anima delle opere: una rilettura dell’arte

Apprezzare veramente un’opera significa coglierne l’essenza per intercettare quel filo invisibile che collega, attraverso emozioni e rappresentazioni, l’opera d’arte con l’animo umano.